Lidia LUCARELLI , Milano 30 Agosto 2006

"Agli Artisti de La Macina
da quando, per caso qualche anno fa, sono venuta a conoscenza del vostro Gruppo, seguo con molta emozione e grande piacere le vostre esibizioni al Monsano Folk Festival.
Il canto, la musica, le storie, gli ambienti e i personaggi delle canzoni popolari che voi avete trascritto non sono semplicemente la memoria di un tempo passato, ma quadri di vita sempre attuali, che si ascoltano e si gustano con la mente e con il cuore. Eh sì, perché è impossibile seguire superficialmente le vostre canzoni; quasi inconsapevolmente ci si sente trasportati nell'ambiente e nella situazione discritti nella canzone. La "Cecilia" che alla fine muore per il suo "marì"
quasi quasi fa venire le lacrime agli occhi! E proprio mentre l'ascoltavo pensavo a come possano essere trasmessi in modo semplice, ma incisivo, alcuni valori di vita fondamentali come fedeltà e onestà che spesso purtroppo vengono banalizzati e messi in ridicolo.
Tutto questo per ringraziarvi del vostro lavoro artistico.
Nata e vissuta a Milano, ma con forti radici marchigiane, ora che la generazione di chi è emigrato al nord ci ha lasciato, è molto bello riannodare i fili con la tradizione e il mondo della famiglia[...]"

Lidia LUCARELLI, Milano 30 Agosto 2006